AMECO

I Paesi Bassi contano circa 1 milione e mezzo di vacche da latte. Tra queste, le varietà più
comuni sono Friese Holstein, Groninger Blaarkop e Friese Rood, anche se non mancano
ovviamente gli incroci. In media, una vacca produce latte per 5 anni. Ciò signifi ca che, ogni
anno, il 20-30% delle vacche da latte olandesi giunge al termine della fase produttiva e viene
eliminato dalla produzione. Le vacche vengono allevate in primo luogo per la produzione di
latte, dopodiché anche per la carne. Queste sono le cosiddette vacche a duplice attitudine.
Gli allevatori fanno ovviamente tutto il possibile per il benessere dei propri animali.
Dopotutto, le vacche rappresentano il capitale di un'azienda bovina. La salute del bestiame
e la riduzione delle malattie sono obiettivi importanti per ogni allevatore. A tale scopo,
l'industria lattiero-casearia olandese ha individuato diversi punti chiave.
Premium select label
Per i ristoranti più esclusivi, Ameco seleziona le carni provenienti dai migliori bovini olandesi.
Questi prodotti sono facilmente riconoscibili, grazie all'etichetta color argento.

Si tratta di carni dalla marezzatura particolarmente pronunciata, che conferisce proprietà straordinarie ai fini della preparazione. Il risultato è un'esperienza indimenticabile per il consumatore finale!

UN'AZIENDA A CONDUZIONE FAMILIARE
La famiglia Van Westreenen, fondatrice di AMECO, è attiva nel settore dell'allevamento e
del commercio di bestiame fi n dagli anni '60 del secolo scorso. Oggi, il timone dell'azienda è
in mano alla terza generazione di questa famiglia. All'inizio, l'azienda comprava vacche che
venivano poi vendute ai macelli. Nel 1995, l'acquisizione di un'azienda per la macellazione
e la lavorazione delle carni con sede ad Amsterdam ha rappresentato un ampliamento
importante, che ha permesso alla famiglia Van Westreenen non solo di commerciare
il bestiame, ma anche di lavorarne le carni. 8 anni dopo veniva fondata Ameco, ovvero
la Amsterdam MEat COmpany. L'azienda si specializza soprattutto nel bestiame da latte
della tradizione olandese. Oggi, come sempre, Ameco compra, macella e lavora le carni del
miglior bestiame olandese. Molte delle vacche di Ameco sono vacche a duplice attitudine, e
danno risultati di cui andare veramente fi eri. Nel 2018, l'azienda è entrata a far parte della
fi liera integrata del VanDrie Group, leader sul mercato mondiale delle carni di vitello, dei
mangimi e delle pelli.
La fi losofi a di Ameco può essere riassunta in poche parole, semplici solo in apparenza:
offrire un prodotto di qualità, che possa rappresentare il territorio e la natura olandesi in
modo sostenibile, nel rispetto dell'ambiente, degli uomini e degli animali.
Passiamo la parola al direttore, Jan van Westreenen:
"Ameco si distingue per una selezione esclusiva di bestiame rigorosamente olandese: carni
tenere e gustose, prodotte nel nostro Paese. Questa scelta ci permette di controllare tutta
la fi liera, dall'acquisto alla macellazione, dalla lavorazione al confezionamento, fi no al
trasporto. Sicurezza e qualità rivestono un ruolo di primaria importanza, e la certifi cazione
BRC-A ne è la prova. Inoltre, siamo pronti a soddisfare ogni esigenza in fatto di caratteristiche
del prodotto fi nale."
Van Westreenen spiega:
"Soddisfi amo le richieste del cliente, per esempio in merito ad una lavorazione particolare
della carne, anche in caso di piccole partite di prodotto. Rispettiamo sempre gli accordi
presi, con responsabilità. Per noi, il rispetto del cliente è fondamentale, indipendentemente
dall'entità degli ordini.
In questo momento, il 35% del fatturato aziendale viene dall'esportazione. Una conseguenza
logica in funzione delle differenze culturali tra un Paese e l'altro. In Olanda la carne è un
prodotto meno apprezzato, mentre in Spagna, per esempio, lo è molto di più. Ameco è in
grado di valorizzare al massimo la carne bovina e di fornire un prodotto adatto alle esigenze
non solo del cliente, ma anche del Paese.